Competenze
Segreteria:
Si occupa della gestione dell'iter amministrativo e della pubblicazione degli atti prodotti dall'ente, in particolare determinazioni, decreti del Sindaco, delibere di Giunta e di Consiglio Comunale. Svolge funzioni di supporto agli organi istituzionali e di segreteria del sindaco e assessori.
Si occupa della gestione totale delle notificazioni di atti di natura amministrativa e tributaria della propria Amministrazione e di tutte quelle che ne facciano apposita richiesta, avvalendosi della facoltà concessa dalla legge ai sensi degli articoli del codice di procedura civile.
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA
- Colonie feline - Segnalazione e censimento (link diretto al sito della Comunità di Montagna della Carnia)
Protocollo:
Il Protocollo è un apposito registro informatico nel quale viene registrata giornalmente la corrispondenza ufficiale in partenza e in arrivo dell'Amministrazione Comunale, qualsiasi sia il mezzo mediante il quale essa perviene: servizio postale, posta elettronica ordinaria e certificata, fax oppure manualmente direttamente allo sportello.
Se presentata direttamente allo sportello viene rilasciata apposita attestazione di ricevuta.
Nella fattispecie l'Ufficio Protocollo si occupa della registrazione della corrispondenza in entrata mentre ogni singolo ufficio provvede per la propria parte in uscita.
La corrispondenza in entrata, a registrazione avvenuta, distribuita dall'addetto al Protocollo ai agli uffici per la relativa gestione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Raffaella Scarparo
Responsabile Area Affari Generali e Servizi alla Persona
Persone
Giulietta De Giudici
Personale dell’ufficio Segreteria e Protocollo e dell’ufficio Sportello del Cittadino – URP
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Mattina: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Pagina aggiornata il 18/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Trasporto al Centro estivo - comunicazione di avvio del procedimento
- Iscrizione Centro Estivo - Comunicazione avvio del procedimento
- Regolamenti e norme – Finanze e tributi – Regolamento delle entrate comunali
- Richiesta di accesso a pratiche edilizie con ricerca d’archivio
-
Vedi altri 6
- Richiesta di accesso a documenti amministrativi da parte di Consigliere Comunale
- Richiesta di accesso a documenti amministrativi
- Autocertificazione
- Regolamenti e norme - Patrimonio - Regolamento per l'assegnazione di legname proveniente dai boschi di proprietà comunale
- Regolamenti e norme - Ambiente e territorio - Attestato di adesione alla certificazione regionale del FVG per la gestione forestale secondo lo schema PEFC
- Potere sostitutivo - Modulo conclusione procedimento
-
Notizie
- Aggiornamento albi Giudici popolari: i nati tra agosto 1993 e luglio 1995 sono invitati a comunicare al Comune il titolo di studio e la professione
- Contributi ai caregiver, figure fondamentali per la cura e l'assistenza familiare
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Allo Sportello del Cittadino si può firmare la petizione “La Carnia e l’Alto Friuli per la chirurgia senologica a Tolmezzo”
-
Vedi altri 6
- Dal 5 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia è vietato tenere i cani alla catena
- Carniarmonie 2025, appuntamenti in musica dal 26 giugno al 6 settembre 2025
- Cinestate 2025: al via la rassegna di cinema all’aperto nella conca tolmezzina
- Bando Sicurezza 2024: approvata la graduatoria dei beneficiari
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Progetto AttivaGiovani FVG - Laboratorio gratuito di Upcycling Creativo con ricamo Sashiko