Gli interventi realizzati con il finanziamento sopra indicato, hanno riguardato principalmente l’adeguamento e la realizzazione della viabilità forestale principale di servizio alla multiproprietà “Comune di Tolmezzo-Consorzio Boschi Carnici-Comune di Amaro” con particolare riferimento al Comune di Amaro che nel comparto “Busate” detiene la porzione boscata produttiva pianificata più significativa, caratterizzata principalmente dalla faggeta montana. Nel caso specifico si è proceduto alla trasformazione da trattorabile a camionabile della viabilità esistente per una lunghezza pari 2.449,70 metri, ed alla realizzazione ex novo della viabilità camionabile per. m 1.099,77 fino alla località ex casera Busate. La larghezza media del piano viabile è pari a m 4,00, profilo bombato con fosso di raccolta a monte per tutto il primo tratto (adeguamento esistente), mentre con inclinazione verso monte nel tratto ex novo, come suggerito dagli Uffici Regionali. Negli attraversamenti più impegnativi e in prossimità degli impluvi, sono state realizzate, a valle, alcune opere di sostegno tipo scogliera di altezze modeste, localmente intasate con c.l.s. Inoltre lungo il tracciato sono state realizzate idonee piazzole di scambio mentre la rete drenante è stata opportunamente segnalata e potenziata, intensificando anche la presenza di tombotti e tubi drenanti. In corrispondenza dei passaggi più impegnativi, come suggerito, si è provveduto al consolidamento del piano stradale, soprattutto in corrispondenza di compluvi, mediante creazione di plateoni e cunettoni tipo guado in c.l.s. e pietrame. In fine sulle scarpate realizzate si è proceduto con l’inerbimento potenziato al fine di migliorarne la stabilità e mitigarne l’impatto visivo.
Planimetrie
Pagina aggiornata il 24/12/2024