A chi è rivolto
Ai genitori degli alunni frequentanti la scuola primaria di Amaro.
Ai genitori degli alunni frequentanti la scuola primaria di Amaro.
Responsabile procedimento: Alessandro Pampagnin
L'iscrizione al servizio ha validità annuale. A tutti gli iscritti viene rilasciato un tesserino; gli alunni sprovvisti di tesserino non possono usufruire del servizio.
Il servizio di trasporto scolastico è gratuito.
Sugli scuolabus viene svolto un servizio di accompagnamento e sorveglianza degli alunni.
Tragitti, orari e modalità di svolgimento del servizio sono precisati negli allegati documenti relativi al percorso:
Variazioni di percorso. Il Comune si riserva la facoltà in caso di gravi e giustificati motivi di pericolo e per la sicurezza degli utenti, di variare il numero e la dislocazione dei punti di salita e di discesa.
Il Comune non assume alcuna responsabilità per la mancata attuazione del servizio o per ritardi che potrebbero verificarsi allorché in dipendenza di eccezionali avversità atmosferiche, per motivi di sicurezza o per causa di forza maggiore alcune fermate o percorsi venissero variati sulla base del prudente apprezzamento dell'autista.
COME COMPILARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione al servizio deve essere trasmessa tramite i Servizi On Line il cui link è presente di seguito e nell'homepage di questo sito internet.
La procedure richiede un'autenticazione attraverso SPID - Sistema pubblico di identità digitale, CIE - Carta d'identità elettronica, CRS - Carta Regionale dei Servizi.
In caso di comprovate difficoltà di accesso al servizio online per la compilazione della domanda in modalità telematica, contattare l'Ufficio Istruzione al numero 0433 487 967 / 0433 487 977.
Il genitore che compila la domanda può indicare FINO A UN MASSIMO DI TRE PERSONE MAGGIORENNI DELEGATE ad accompagnare e/o riprendere l'alunno in sua assenza. Tra le "persone delegate" indicare anche l'eventuale altro genitore.
La domanda deve essere corredata dalla fotocopia (preferibilmente in formato pdf) di un valido documento di riconoscimento del firmatario e delle persone maggiorenni delegate.
L'iscrizione al servizio ha validità annuale; a tutti gli iscritti viene rilasciato un tesserino che una volta accolta la domanda potrà essere scaricato direttamente dal portale utilizzato per caricare l'iscrizione. Gli alunni sprovvisti non possono usufruire del servizio.
Per informazioni, chiarimenti e supporto nella compilazione della domanda di iscrizione contattare l'Ufficio Istruzione ai numeri 0433487967/0433487977.
COSA FARE SE L’UFFICIO NON RISPONDE
Se il Responsabile del procedimento indicato nella sezione riferimenti non risponde entro il termine per la conclusione indicato nella stessa sezione, il cittadino può chiedere al Segretario Comunale di farlo al suo posto, avvalendosi del potere sostitutivo in caso di inerzia per mancata o tardiva emanazione di provvedimenti nei termini da parte dei responsabili inadempienti che gli è stato conferito dalla Giunta Comunale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
A tutti gli iscritti viene rilasciato un tesserino che una volta accolta la domanda potrà essere scaricato direttamente dal portale utilizzato per caricare l'iscrizione. Gli alunni sprovvisti non possono usufruire del servizio.
Termine per la conclusione (giorni): 30
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda d'iscrizione per l'anno scolastico 2024-25 deve essere presentata entro le ore 14.00 di venerdì 6 settembre 2024 in modalità telematica.
Il servizio è gratuito.
Trasporto scolastico ad Amaro
PRECISAZIONI SUL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO
Servizio di accompagnamento e sorveglianza
È previsto il servizio di accompagnamento e sorveglianza degli alunni sugli scuolabus. Gli accompagnatori hanno il compito di collaborare con l'autista nella sorveglianza sullo scuolabus, nelle operazioni di salita e discesa degli utenti, nella consegna dei bambini alla scuola di appartenenza ed ai genitori o loro delegati. In caso di assenza dei genitori o loro delegati alla fermata, l'alunno verrà trattenuto sullo scuolabus e condotto presso il Comando di Polizia Municipale che provvederà agli accertamenti del caso.
Comportamento degli utenti e addetti al servizio
Gli utenti del servizio dovranno mantenere un comportamento corretto evitando di dare disturbo al conducente, rimanendo seduti nei periodi di corsa del mezzo, ed evitando atti che possano comportare pericolo o danno. In caso di comportamento scorretto, oltre al richiamo verbale, previa segnalazione scritta da parte dell'accompagnatore e/o autista, il Comune segnalerà quanto accaduto ai genitori dell'alunno indisciplinato. Dopo tre segnalazioni scritte l'utente verrà temporaneamente sospeso dal servizio. I danni arrecati dagli utenti ai mezzi dovranno essere risarciti dai genitori degli alunni colpevoli, individuati dall'accompagnatore o dall'autista. L'autista ed il personale preposto all'accompagnamento e sorveglianza dei minori, sono tenuti ad un comportamento educato e corretto tra loro e nei confronti di tutti i trasportati.
Per alunni residenti in altri Comuni è necessario presentare l'autorizzazione del Sindaco del Comune di residenza. Per il modulo CLICCA QUI.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.