Descrizione
Presso il Municipio di Tolmezzo - piazza XX Settembre, 1 - mezzanino - è attivo lo Sportello Regionale per la Lingua Friulana – Alto Friuli
Lo Sportello offre servizi di:
- consulenza sulla toponomastica in lingua friulana per gli enti che abbiano necessità di apporre la cartellonistica stradale e insegnistica in genere e per garantire il pieno rispetto dei toponimi ufficiali stabiliti dal D.P.Reg n. 16 del 13/02/2014;
- consulenza linguistica e traduzione scritta dall’italiano al friulano, con il fine ultimo di garantire l’utilizzo presso gli enti stessi della lingua friulana;
- informazione e orientamento al pubblico.
I servizi sono garantiti:
- agli enti locali, agli enti strumentali e ai concessionari di servizi pubblici ricompresi in tutta l’area dell’Alto Friuli (comuni di: Amaro, Ampezzo, Arta Terme, Cavazzo Carnico, Cercivento, Chiusaforte, Comeglians, Dogna, Enemonzo, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Malborghetto-Valbruna, Moggio Udinese, Ovaro, Paluzza, Paularo, Pontebba, Prato Carnico, Preone, Ravascletto, Raveo, Resiutta, Rigolato, Sauris, Socchieve, Sutrio, Tarvisio, Tolmezzo, Treppo Ligosullo, Verzegnis, Villa Santina, Zuglio);
- ai privati residenti sul medesimo territorio, purché venga ritenuto coerente con le linee di politica linguistica regionali.
Il progetto di Sportello - finanziato dalla Regione F-VG, a far carico sui fondi della legge 482/1999, è affidato all’ARLeF - Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, in qualità di organismo competente alla sua gestione.
Sportellista: Dott.ssa Raffaella Picco
Tel. 0433 487490
Email: alte@sportelfurlan.eu
Orari di apertura:
Lunedì e giovedì: dalle 9.00 alle 13.30
Martedì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Dite apaltadore dal servizi di Sportel / Ditta appaltatrice del servizio di Sportello:
CALT sas – Udin / Udine – P. IVZ / P. IVA 02029610306
Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane - Friûl de Alte
Te sede dal Comun di Tumieç - Place XX Settembre, 1 – Plan di mieç
Il Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane al ufrìs servizis di:
- consulence su la toponomastiche in lenghe furlane pai ents che a vedin dibisugne di prontâ la cartelonistiche stradâl e insegnis in gjenerâl, in maniere di garantî il rispiet dai toponims uficiâi stabilîts su la fonde dal D.P.Regj. n. 16 dai 13/02/2014;
- consulence linguistiche e traduzion scrite dal talian al furlan, cul obietîf di garantî l’ûs tai ents stes de lenghe furlane;
- informazion e orientament pal public.
I servizis a son garantîts:
- ai ents locâi, ai ents strumentâi e ai concessionaris di servizis publics includûts in dute la aree dal Friûl de Alte (comuns di: Cjavaç, Comelians, Çurçuvint, Damâr, Darte, Davâr, Dimpeç, Dogne, Enemonç, For Davôtri, For Disore, For Disot, Lauc, Malborghet e Valbrune, Mueç, Paluce, Paulâr, Pontêbe, Prât di Cjargne, Preon, Ravasclêt, Raviei, Resiute, Rigulât, Sauris, Scluse, Soclêf, Sudri, Tarvis, Trep Liussûl, Tumieç, Verzegnis, Vile di Cjargne, Zui).
- ai privâts residents tal stes teritori, se la domande e je stimade coerente cu lis liniis di politiche linguistiche regjonâls.
Il progjet di Sportel al è finanziât de Regjon F-VJ cui fonts de leç 482/1999 e al è rimetût ae ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, tant che organisim competent pe sô gjestion.
Sporteliste: Dotore Raffaella Picco
Tel. 0433 487490
Email: alte@sportelfurlan.eu
Oraris:
Lunis: des 9.00 aes 13.30
Martars: des 9.00 aes 13.00 e des 14.00 aes 17.00
Joibe: des 9.00 aes 13.30
Dite apaltadore dal servizi di Sportel / Ditta appaltatrice del servizio di Sportello:
CALT sas – Udin / Udine – P. IVZ / P. IVA 02029610306